L'Ing. Collantin, laureato in Ingegneria Meccania a Roma nel 1970, ha iniziato la libera professione nel 1975 come progettista di impianti e macchine industriali per il freddo collaborando con le più importanti aziende del settore come:
 |
ALDES ITALIA |
 |
ARMACELL |
 |
CAREL |
 |
CARRIER |
 |
CLIMAVENETA |
 |
DOMNIK HUNTER HIROSS |
 |
FAST |
 |
FERROLI |
 |
JUCKER |
 |
GENERAL FUJITSU |
 |
HITACHI |
|
|
(per citarne solo alcune).
Tiene corsi sul condizionamento per conto del Centro Studi Galileo in collaborazione con le maggiori Università Italiane: Politecnico di Milano, Università di Roma, Politecnico di Torino, Università di Benevento, Università di Bari, Università di Palermo.
Collabora da molti anni con il CNR di Padova Istituto di Tecnica del Freddo ed ha progettato, tra l'altro, la nuova macchina frigorifera per il loro laboratorio didattico.
L'Ing. Collantin è entrato recentemente a far parte come membro effettivo del Comitato Refrigerazione AICARR (Associazione Italiana del Condizionamento e Refrigerazione) nei gruppi di lavoro che si occupano di trigenerazione, energy saving e refrigerazione industriale.
|
|
 |
Gli stati in cui ha lavorato lo Studio Collantin |
 |
Italia |
 |
Georgia |
 |
Francia |
 |
Russia |
 |
Spagna |
 |
Egitto |
 |
Germania |
 |
Tunisia |
 |
Austria |
 |
Libia |
 |
Regno Unito |
 |
Emirati Arabi, Dubai |
 |
Grecia |
 |
Costa d'avorio |
 |
USA |
|
|
|